Azrieli Centre Parking Design

Tel Aviv

Featured image for Azrieli Centre Parking Design

MIC-HUB sta collaborando con il Gruppo Azrieli al progetto per la riorganizzazione del complesso parcheggio sotterraneo su più livelli e per il relativo progetto di wayfinding e alla revisione delle aree pedonali del Centro Azrieli di Tel Aviv.

MIC-HUB ha supportato il cliente nella risoluzione dei conflitti tra trasporto pubblico, piste ciclabili e flussi di traffico privato all'ingresso principale del sito.


La riconfigurazione del punto di accesso comprende la revisione dell'intersezione, lo spostamento delle barriere sulle corsie di uscita, la riconfigurazione dell'intersezione interna e la definizione del sistema di drop-off.


MIC-HUB ha condotto diversi studi e analisi della circolazione e del parcheggio per migliorare l'accessibilità e l'esperienza di tutti gli utenti che frequentano il complesso.

Location

Tel Aviv

Main expertise

Parking Consultancy; Wayfinding

PROJECT HIGHLIGHTS

  • Il progetto di wayfinding si basa su colori diversi da quelli aziendali che caratterizzano gli spazi interni
  • Ogni colore è associato a un livello del parcheggio sotterraneo per facilitare l'identificazione e la navigazione
  • Ogni colore può essere utilizzato in versioni più chiare e più scure per ottenere un effetto dinamico e tridimensionale sulle superfici di applicazione (pavimenti, pareti, colonne...)

Our contribution

La revisione del layout del parcheggio è stata sviluppata parallelamente allo sviluppo della strategia a lungo termine per il wayfinding, che comprende il parcheggio esistente e un nuovo parcheggio sotterraneo sotto una nuova torre all'interno del Centro.

Nell'ambito della revisione del layout del parcheggio, MIC-HUB ha definito una strategia per migliorare il sistema di navigazione, un progetto di wayfinding e la gestione del parcheggio.


Il progetto di wayfinding, sviluppato insieme a Leftloft uno studio indipendente di branding e comunicazione, si concentra sul comfort e sulla sicurezza dei visitatori. I colori e i pattern sulle pareti e sulle pavimentazioni corrispondono alle diverse sezioni delle torri del Centro e forniscono una percezione immediata e univoca delle aree, guidando le persone agli ingressi giusti attraverso percorsi ben visibili.


Per garantire un buon orientamento in tutto il parcheggio, il progetto di wayfinding è composto da un sistema coordinato di diversi tipi di segnali (identificativi, direzionali, informativi) sia per i veicoli che per i pedoni. Date le enormi dimensioni dell'area e l'elevato flusso di utenti, il sistema di wayfinding è stato progettato per essere visibile, intuitivo e coinvolgente.


Il progetto mira a migliorare l'accessibilità e la connettività verso e all'interno delle aree principali del Centro, per garantire un'esperienza piacevole e sicura per tutti.

Il concept mette le persone al centro del progetto per creare uno spazio in cui i pedoni possono muoversi facilmente e in sicurezza all'interno degli spazi.

Let's stay in touch! Subscribe to our newsletter

Join