Greater Muscat Structure Plan
Muscat, Oman
L'obiettivo del Greater Muscat Structure Plan (GMSP) è quello di fornire una strategia di sviluppo spaziale più mirata per la regione metropolitana. Lo sviluppo dovrebbe bilanciare le esigenze economiche e la qualità della vita, garantendo una crescita sostenibile che sostenga la prosperità della popolazione, salvaguardando l'ambiente naturale e rafforzando le comunità dal punto di vista sociale e culturale.
La crescita della popolazione, l'espansione urbana e l'alto grado di dipendenza dall'auto contribuiscono ad aumentare le sfide per la mobilità urbana quotidiana, dove le infrastrutture di trasporto diventano un collo di bottiglia della vita sociale ed economica dell'intera area metropolitana di Muscat.
La grande diffusione delle aree residenziali unita alla densità di popolazione e alla distribuzione in qualche modo casuale dei luoghi di lavoro è la ragione principale che genera una necessità di coprire grandi distanze per gli spostamenti casa/lavoro e del conseguente alto livello di traffico nella Grande Muscat.
Il GMSP ha avuto il compito di portare avanti lo sviluppo di strategie, politiche e interventi che definiscono il futuro ambiente urbano e le direzioni di sviluppo della Grande Muscat.
L'esercizio di modellazione dei trasporti sviluppato, da MIC-HUB insieme al team di progetto, stima che il numero di spostamenti giornalieri individuali motorizzati nella Grande Muscat crescerà da 3,7 milioni (2022) a 6,2 milioni (2040).
Il GMSP deve affrontare questo aumento e, per quanto possibile, cercare di proporre modelli per portare questi spostamenti su modalità di trasporto più sostenibili, come il trasporto pubblico e la mobilità dolce.
Location
Muscat, Oman
Client
F&M Middle East Engineering Consultancy
PROJECT HIGHLIGHTS
- Sviluppo di strategie, politiche e interventi per definire il futuro ambiente urbano e le direzioni di sviluppo della Grande Muscat
- Stima degli indicatori di mobilità previsti per gli anni futuri utilizzando una simulazione di trasporto multi-modello
- Promozione della mobilità dolce e del trasporto pubblico per ridurre la dipendenza dall'automobile
- Strategie per ridurre gli spostamenti con veicoli privati
Project gallery
Our contribution
La strategia della mobilità, sviluppata da MIC-HUB, si concentra sullo sviluppo e sulla promozione di modalità di trasporto sostenibili, al fine di ridurre la dipendenza dal veicolo privato, che attualmente si attesta come mezzo scelto per il 94% degli spostamenti.
Il quadro generale della mobilità si concentra su:
• contenimento gli spostamenti con veicoli privati,
• promozione dell'uso del trasporto pubblico,
• incremento della mobilità attiva.
Il GMSP si basa sulle politiche delineate nel documento Efficient Transportation System all’interno del Oman National Spatial Strategy and Regional Spatial Strategy.
Sono state create cinque direzioni politiche per affrontare le proposte di mobilità e trasporto del GMSP:
• Trasporto pubblico per sostenere un'economia produttiva,
• Migliorare l'accesso alla rete per tutti,
• Migliorare l'accessibilità delle merci e rendere più sostenibile la logistica urbana dell'ultimo miglio,
• Abilitare la mobilità dolce,
• Sfruttare le tecnologie nei trasporti.
Attraverso l'uso di una simulazione di trasporto multi-modello, il team di MIC-HUB è stato in grado di stimare gli indicatori di mobilità previsti per gli anni futuri.
L'effetto cumulativo dei progetti proposti porterà ad uno share modale molto più equilibrato, in cui il trasporto pubblico potrà crescere fino a raggiungere il 15% degli spostamenti e l'uso dell'auto si ridurrà al 43% degli spostamenti.
Questo aumento è supportato da una proposta per un incremento sostanzioso del sistema di trasporto pubblico che sarà in grado di raggiungere l'80% della popolazione nel 2040.