Moscow Stories episodio 3
Mosca
La forma nascosta del trasporto pubblico. Il terzo episodio delle storie su Mosca riguarda una ricerca condotta nel 2013 e presentata nello stesso anno al Moscow Urban Forum, grazie all'invito del suo curatore e architetto Yuri Grigoryan. Questo studio è stato anche pubblicato nel libro "Archeologia della periferia", il progetto di ricerca guidato da Grigoryan e consistente - come risultato chiave del forum - in una serie condensata di articoli che mirano a rivelare il potenziale latente delle nostre città, focalizzando l'attenzione sul rapporto tra il centro urbano di Mosca e la sua frangia urbana, attraverso la lente di molti urbanisti internazionali.
Negli ultimi anni, l'agglomerato di Mosca ha conosciuto una rapida espansione e trasformazione. A causa del tasso di crescita del paesaggio urbano, la città sta affrontando oggi una perdita di identità; sta diventando sempre più difficile controllare l'espansione territoriale dell'ambiente costruito. Questo processo in corso influisce sulla qualità della vita che la città stessa può offrire ai suoi utenti. Tra i diversi fattori che determinano la vivibilità di una grande città moderna, un ruolo di primo piano spetta certamente alla disponibilità di infrastrutture di trasporto di alta qualità, che devono essere concepite in termini di accessibilità per tutta la popolazione e di collegamento rapido tra i luoghi, massimizzando le opportunità per i cittadini e le imprese che "vivono" - ogni giorno - un territorio sempre più ampio.
Mosca è un chiaro esempio di morfologia urbana monocentrica, in cui sia la rete di trasporto che la distribuzione dell'uso del suolo sono focalizzati sulla parte centrale della città, che è il principale attrattore. Il sistema di assi radiali e i percorsi orbitali si riflettono nel tessuto stradale e nel trasporto pubblico. L'attuale schema dei trasporti è stato pianificato e sviluppato nel tempo, partendo dal presupposto che tutta la domanda di mobilità si concentra verso il centro della città. Seguendo questi principi, il territorio urbanizzato di Mosca è stato modellato in "blocchi super-funzionali", accessibili da poche strade (caratterizzate da ampie sezioni) che fungono da collegamento con le grandi aree, altrimenti inaccessibili. Tale configurazione si ripercuote chiaramente sul flusso del traffico; la limitata disponibilità di strade non può consentire una corretta circolazione veicolare. Di conseguenza, i pochi grandi collegamenti e i rigidi schemi di circolazione sono spesso congestionati da immensi ingorghi, che si riflettono in tempi di percorrenza più lunghi, velocità ridotte e code veicolari crescenti.
Location
Mosca
Client
Moscow Stories episodio 3
Main expertise
Movement Analysis; R&D
PROJECT HIGHLIGHTS
- Autori: Federico Parolotto, Francesca Arcuri
- Il video è il risultato di un'ulteriore indagine che mette Mosca a confronto con altre quattro città simili nel mondo: Istanbul, San Paolo, Tokyo e Parigi.
Project gallery
Our contribution
È chiaro che Mosca è dotata di un basso numero di abitanti nella parte centrale della città, mentre la "ciambella", come viene chiamata, contiene la grande maggioranza degli abitanti della città.
Questa distribuzione demografica genera un forte pendolarismo che può essere bilanciato solo introducendo servizi e funzioni terziarie nella ciambella, insieme all'aumento dei residenti nella parte centrale della città. Questa ridistribuzione dell'uso del suolo dovrà essere accompagnata da nodi di trasporto pubblico che servano le nuove relazioni e la mappa dei Livelli di Accessibilità al Trasporto Pubblico (PTAL) permette di far emergere la forma nascosta del trasporto pubblico in città, sia per lo scenario attuale che per quello possibile futuro.
In questo quadro, sarà la topologia del trasporto pubblico a guidare la densificazione e la ridistribuzione dell'uso del suolo; i contorni delle mappe PTAL aiuteranno a definire politiche di pianificazione che non localizzeranno genericamente l'uso del suolo in prossimità del trasporto pubblico, ma che risponderanno piuttosto alla "forma" specifica delle densità del trasporto pubblico. Il futuro di Mosca dovrà affrontare il modo in cui i trasporti operano oggi, riducendo l'uso dell'auto privata, migliorando la connettività del trasporto pubblico e ridistribuendo in modo più intelligente l'uso del territorio.
Per ottenere risultati significativi del video, sono stati raccolti ed elaborati con software GIS una serie di dati di grandi dimensioni. Partendo dalla percezione della distribuzione e della densità residenziale nelle aree metropolitane selezionate, l'analisi consiste nel mettere insieme la correlazione fisica e spaziale tra l'accessibilità al trasporto pubblico e i modelli di densità residenziale. Adottando questo approccio, è possibile evidenziare i cluster a più alta densità residenziale caratterizzati da un buon livello di accessibilità al trasporto pubblico.
Questa ricerca, condotta attraverso un'indagine virtuale delle dinamiche legate ai trasporti che interessano l'odierna area metropolitana di Mosca, porta in superficie alcuni strati latenti di informazioni del contesto urbano. Il modo tradizionale di affrontare il problema della capacità nelle città, che ha portato ad esempio al sistema di traffico a senso unico tipico del centro di Mosca, deve essere rivisto a favore di modalità di trasporto sostenibili. Un tempo si dava molta importanza agli automobilisti, ma è ormai chiaro che le metropoli del mondo occidentale stanno progressivamente attraversando un processo di ridistribuzione dello spazio e del tempo, un processo che mira a dare una distribuzione più equilibrata dei vari modi di trasporto.
Una strada percorribile verso città sostenibili è definita dalla necessità di ridurre lo spazio concesso all'automobile o di introdurre altre politiche appropriate per i veicoli che entrano nel centro città. A questo proposito, esempi di politiche in atto sono il progetto Les Berger a Parigi, dove una parte della strada a scorrimento veloce lungo la Senna è stata chiusa alle auto in favore di uno spazio pubblico, così come Londra e, più recentemente, Stoccolma e Milano, dove l'introduzione di una tassa sulla congestione ha ridotto drasticamente la quantità di veicoli che entrano nel centro città.